Il Prodotto, Un Vero Olio di Oliva

Il nostro Olio con certificazione biologica è prodotto in Italia, raccolto unicamente tramite scuotitura ed abacchiatura delle piante ed estratto a freddo entro le 24 ore dalla raccolta con soli procedimenti meccanici per conservarne inalterate proprietà e caratteristiche. L’olio extravergine biologico la Quinta Terra è molto apprezzato crudo per la preparazione di bruschette, di antipasti, primi e secondi, pietanze a base di pesce ed in insalate. Varieta’ degli ulivi: Frantoio, Leccino, Pendolino, Moraiolo, Lantesco. Volgiamo ricordare che per una giusta conservazione valgono i concetti di meno luce e meno ossigeno possibile.

Viene venduto in singola bottiglia da 750 ml sul ecommerce di Miss Dado che trovate al link sottostante.

ACQUISTA I PRODOTTI

Per oradinare l’olio negli altri formati disponibile potete contattarci tramite il nostro form nella pagina contatti :

• Confezione 6 bottiglie da 750 ml
• Confezione 15 bottiglie da 250 ml
• Singoli fiaschi da 3 o 5 litri

L'Olio e gli Ulivi

L’azienda produce Olio Extra Vergine di Oliva Biologico. Agli inizi, la raccolta veniva esclusivamente fatta con le reti a terra e con le mani nelle chiome degli ulivi. Succesivamente ci siamo procurati dei rastrellini e adesso, essendo il lavoro aumentato, ci aiutiamo con l’abbacchiatore.

Ogni pianta di ulivo è rispettata per la sua vita, storia, bellezza e generosità e per il prodotto finale eccezionale, che ne deriva dalla raccolta e dalla spremitura dei suoi frutti.

L’organismo di controllo del Biologico al quale facciamo parte è SUOLO E SALUTE.

olio_pic_01

LA PRODUZIONE

Per la procedura di frangitura ci serviamo dell’esperienza di un serissimo Frantoio (Frantoio e Mulino Ambrosini) dal quale distiamo solamente 15 minuti di macchina. Per questa ragione cerchiamo sempre di frangere le olive lo stesso giorno della raccolta, in via veramente eccezionale, il giorno dopo.

L’olio viene annualmente analizzato per conoscere i parametri organolettici e chimici del prodotto.

L’imbottigliamento e l’etichettatura verrà a breve fatta in azienda grazie al vecchio fienile che abbiamo ristrutturato e trasformato in un laboratorio di imbottigliamento e stoccaggio olio.

olio_pic_02